La Guida Definitiva ai Gioielli in Oro Fairmined
Cos'è l'oro Fairmined?
Che sia etichettato come "gioielleria etica", "gioielleria responsabile", "gioielleria sostenibile", "gioielleria senza conflitti" o con qualsiasi altro termine di moda del settore, un modo sicuro per garantire che il tuo anello di fidanzamento etico sia veramente etico è investire in gioielli in oro Fairmined.
L'oro Fairmined è oro che proviene da un'organizzazione certificata Fairmined che segue linee guida rigorose nella gestione della forza lavoro, nelle condizioni di lavoro e nei metodi di estrazione. Sebbene esistono due livelli di certificazione Fairmined, oro etico e oro ecologico, tutto l'oro Fairmined deve mantenere una catena di approvvigionamento trasparente.
Le miniere d'oro etiche sono proibite dal praticare processi ambientali insostenibili o dal partecipare a disuguaglianze di genere o lavoro minorile. Inoltre, le operazioni devono essere legali, le condizioni di lavoro devono essere sicure e né l'entità aziendale né i suoi proprietari possono contribuire a conflitti armati. L'oro etico può essere estratto usando sostanze chimiche come mercurio o cianuro, purché la manipolazione, l'uso e lo smaltimento di tali sostanze siano minimizzati e sicuri. Ogni miniera fairmined ha l'obiettivo finale di essere priva di mercurio man mano che le miniere si sviluppano e il nostro oro proveniente da Colombia e Perù ha recentemente raggiunto questo traguardo.
In confronto, l'oro ecologico Fairmined deve rispettare tutti i requisiti di una miniera d'oro etica e deve essere estratto utilizzando metodi minimamente invasivi/distruttivi per l'ambiente e senza l'uso di sostanze chimiche tossiche come mercurio e cianuro.

In cosa l'oro Fairmined è diverso dall'oro riciclato?
L'oro Fairmined e l'oro riciclato sono entrambi pubblicizzati come oro "etico". Entrambi sono soggetti a certificazione indipendente. Ma sono molto diversi. L'autenticità dell'oro riciclato è verificata tramite una Certificazione Green Circle, mentre l'oro fairmined/fairtrade riceve una certificazione Fairmined e Fairtrade come oro etico o oro ecologico. Quest'ultimo rappresenta un insieme di linee guida molto più rigoroso, dovendo soddisfare tutti i criteri etici standard oltre a requisiti aggiuntivi legati all'impatto ambientale.
La differenza più grande tra oro riciclato e Fairmined è che l'oro riciclato non deve dimostrare di provenire da una struttura conforme Fairmined. Infatti, l'oro riciclato non deve fornire alcuna prova che non è oro non etico, sporco o da conflitto. I requisiti minimi per l'oro riciclato sono che esso deve essere stato precedentemente raffinato o non provenire direttamente da una miniera, una definizione vaga che presenta molti problemi.

Perché usare oro Fairmined?
Acquistare oro Fairmined fa una differenza misurabile nelle condizioni di lavoro e nelle pratiche, influenzando positivamente la forza lavoro mineraria artigianale.
Acquistare gioielli Fairmined supporta gli sforzi per aumentare il numero di miniere d'oro etiche ed ecologiche. Data la distribuzione della forza lavoro nel settore, utilizzare oro Fairmined ci permette a noi e ai nostri clienti di fare una differenza positiva nelle condizioni di vita di alcuni degli attori più emarginati e meno protetti dell'industria.
Le operazioni minerarie su piccola scala (o miniere artigianali su piccola scala ASM) fanno parte di un mercato di sussistenza in cui i minatori lavorano in condizioni insicure, a contatto con materiali tossici, coinvolti in processi che avvelenano l'aria e l'acqua nelle loro comunità. Spesso vendono l'oro che recuperano per meno del 30% del suo valore solo per poter sopravvivere finanziariamente.
Le operazioni certificate Fairmined riducono molti dei rischi sul lavoro, ambientali e umanitari di questo mercato. Inoltre, le operazioni certificate Fairmined dimostrare il loro impegno a un tipo di estrazione “whole pig”, garantendo che causino il minor danno ambientale necessario per recuperare la maggior quantità possibile di oro.

Il vantaggio di mantenere un alto grado di trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento è semplice: i consumatori che acquistano gioielli Fairmined possono essere certi che contengano solo oro senza conflitti e di origine etica. Questo è importante considerando che il riciclaggio dell'oro, o l'integrazione di oro illecito ottenuto illegalmente in spedizioni di lingotti e pepite d'oro, è dilagante anche all'interno della catena di approvvigionamento post-riciclo per l'oro riciclato. Ciò significa che i gioielli in oro riciclato non solo probabilmente hanno avuto origine in condizioni minerarie non etiche, ma spesso contengono ancora una certa percentuale di oro illecito appena estratto.
Gli acquisti dei consumatori di oro riciclato non hanno alcun impatto significativo né sulle vendite né sulle pratiche delle grandi corporazioni minerarie dell'oro (che producono l'80% dell'offerta di oro) né sulle miniere d'oro su piccola scala (che producono il 20% dell'offerta di oro ma impiegano il 90% della forza lavoro). I gioielli Fairmined, tuttavia, rappresentano un vero acquisto di gioielli etici. Le pratiche Fairmined non diminuiscono la quantità di estrazione effettuata; piuttosto aumentano la quantità di estrazione già pianificata che viene eseguita utilizzando pratiche etiche e rispettose dell'ambiente.
I gioielli in oro riciclato sono ecologici o etici?
I gioielli in oro riciclato hanno in definitiva un impatto neutro sull'industria dell'estrazione dell'oro. L'oro riciclato deve comunque essere recuperato tramite il processo minerario alla sua origine. Ciò che accade dopo, che venga riciclato o conservato come un cimelio, ha poca influenza sulle pratiche delle operazioni minerarie dell'oro. L'oro Fairmined, invece, richiede cambiamenti significativi etici e ecologici nelle pratiche delle operazioni minerarie coinvolte e di tutti gli altri attori nella sua catena di approvvigionamento. Se stai cercando un anello di fidanzamento veramente privo di conflitti o altri gioielli etici, la certificazione Fairmined è la migliore opzione.

Lascia un commento