Miti e fatti sui diamanti coltivati in laboratorio: tutto quello che devi sapere sui gioielli con diamanti da laboratorio

1 set 2024

Introduzione

Che abbiate un budget limitato o vogliate fare una scelta più responsabile, potreste prendere in considerazione l'acquisto di un diamante coltivato in laboratorio. Come ogni innovazione, c'è molta mistero e mito intorno a questa innovazione diamantifera. I diamanti coltivati in laboratorio stanno rapidamente diventando una delle scelte più popolari per anelli di fidanzamento etici e gioielli ereditari etici, poiché sono privi di conflitti, tracciabili e possono avere un impatto minore rispetto ai diamanti estratti. Continuate a leggere per scoprire la verità dietro i principali miti e fraintendimenti sui diamanti coltivati in laboratorio e vedere come si confrontano con i diamanti estratti dalla terra.


1. Un diamante coltivato in laboratorio è altrettanto valido di un diamante estratto dalla Terra?

Spesso si presume che i diamanti coltivati in laboratorio siano falsi o che un anello di fidanzamento richieda un diamante estratto. I diamanti coltivati in laboratorio sono in realtà certificati come diamanti veri e non sono gli stessi dello zircone cubico o della moissanite. 

L'unica differenza tra diamanti naturali e coltivati in laboratorio è che uno è estratto e l'altro è coltivato in laboratorio. Con il metodo di coltivazione in laboratorio, potresti avere un diamante in poche settimane. Ci sono due processi attraverso i quali vengono creati i diamanti coltivati in laboratorio – Deposizione Chimica da Vapore (CVD) o Alta Pressione-Alta Temperatura (HPHT). Entrambi descrivono il processo molecolare che avviene con i diamanti naturali.

Con l'HPHT, un seme di diamante viene inserito in un pezzo di carbonio e pressurizzato mentre è esposto a calore estremo. La combinazione di calore e pressione fonde il carbonio e forma il diamante attorno al seme, ricreando la formazione di un diamante naturale. L'HPHT è una tecnologia più vecchia ed è principalmente usata per diamanti melee. 

Con il CVD, viene usato un seme di diamante e viene posizionato in una camera sigillata delle dimensioni di una scrivania. Il seme di diamante viene sottoposto a calore estremo mentre vengono aggiunti gas ricchi di carbonio. Questi si ionizzano con il plasma, rompendo i legami molecolari del gas. Questo carbonio puro si attacca al seme durante questo processo, formando il diamante. Il CVD può anche essere usato per migliorare il colore del diamante dopo la creazione. 

6 miti sui diamanti coltivati in laboratorio e tutto quello che devi sapere sui diamanti di laboratorio

2. Non tutti i diamanti coltivati in laboratorio sono uguali

Proprio come i diamanti naturali, non ci sono due diamanti coltivati in laboratorio uguali. Anche se fossero sottoposti allo stesso processo di formazione, i diamanti coltivati in laboratorio avranno sempre le loro sfumature. Spesso avrai bisogno di una lente d'ingrandimento per vedere queste sottili differenze, ma ci saranno.


I diamanti da laboratorio hanno lo stesso sistema di classificazione dei diamanti estratti, quindi potete confrontare le loro 4C che conferiscono al diamante la sua silhouette e stile distintivi. Il test per questi gioielli è lo stesso, e potete ottenere un rapporto completo sul diamante da istituzioni come il Gemological Institute of America (GIA).


Poiché i diamanti coltivati in laboratorio sono realizzati in un ambiente controllato, il gioielliere può essere più creativo con la pietra e realizzare esattamente ciò che cercate. Pur avendo ancora inclusioni, spesso otterrete una maggiore chiarezza e una migliore classificazione del taglio con i diamanti coltivati in laboratorio. Scegliendo questa alternativa priva di conflitti, potete ottenere un carato e una qualità del diamante più elevati a un prezzo più accessibile. Ogni diamante coltivato oltre .5ct+ che offriamo è tracciabile il che significa che potete sapere esattamente da dove proviene.


3. I diamanti coltivati in laboratorio sono meno scintillanti?

Un diamante coltivato in laboratorio è un diamante. Spesso otterrete un più brillante scintillio con queste alternative ai diamanti. Sebbene entrambi appaiano uguali visivamente, un diamante coltivato in laboratorio è creato in un ambiente controllato, il che significa che il taglio del diamante può avere una finitura più pregiata. 


Oltre allo stesso scintillio, i vostri diamanti sostenibili e privi di conflitti avranno lo stesso fuoco e scintillio della loro alternativa estratta. Poiché hanno la stessa composizione di carbonio, avrete la stessa esperienza con i diamanti coltivati in laboratorio. 

L'unico modo in cui qualcuno saprà che indossate un diamante coltivato in laboratorio è se glielo dite. Con la sostenibilità e la moda etica in crescita, potreste volerlo sottolineare!


4. I diamanti coltivati in laboratorio mantengono il loro valore?

I gioielli personali in generale non dovrebbero essere considerati un investimento. A meno che non stiate acquistando un pezzo con un prezzo a sei cifre da una casa d'aste, non lo rivenderete con profitto. Il mercato dei diamanti coltivati in laboratorio è non solo più economico rispetto al suo equivalente naturale, ma anche più stabile. In termini percentuali, sia un diamante coltivato in laboratorio che uno naturale manterranno lo stesso valore dopo l'acquisto. La differenza è che i diamanti coltivati sono dal 20 al 50% meno costosi dei diamanti estratti, rendendoli un acquisto più accessibile.

6 miti sui diamanti coltivati in laboratorio e tutto quello che devi sapere sui diamanti di laboratorio


5. Un gioielliere può capire se un diamante è coltivato in laboratorio?

Il nostro primo mito è l'idea che ci sia una differenza evidente tra diamanti naturali e coltivati in laboratorio. Potreste pensare che qualcuno possa capire che il vostro diamante è coltivato in laboratorio con un semplice sguardo. In realtà, i diamanti naturali e quelli coltivati in laboratorio appaiono uguali a occhio nudo. Perché? Perché hanno la stessa composizione esatta.  


Con una maggiore attenzione alla sostenibilità e all'etica dei gioielli, non sorprende che le coppie scelgano invece diamanti coltivati in laboratorio. Se siete una coppia lungimirante alla ricerca di anelli di fidanzamento etici, i diamanti coltivati in laboratorio sono spesso la vostra scelta migliore. Il vostro anello di fidanzamento è un modo per mostrare al mondo il vostro amore, così come chi siete.


La domanda di diamanti sostenibili cresce ogni anno, il che significa che un diamante coltivato in laboratorio può essere un più intelligente acquisto rispetto al suo equivalente più costoso. I diamanti coltivati sono prodotti eticamente, con molti produttori che pagano equamente i loro lavoratori. 


Il mercato dei diamanti coltivati in laboratorio sta iniziando a crescere, con sempre più consumatori che fanno scelte etiche. I tuoi diamanti coltivati in laboratorio saranno un'eredità di famiglia che potrai tramandare alla generazione successiva – proprio come i diamanti estratti. 


6. I diamanti coltivati in laboratorio si opacizzano nel tempo?

I diamanti hanno una durezza di 10 sulla scala di durezza di Mohs. Abbiamo tutti sentito la frase resa popolare dai film di James Bond che "i diamanti sono per sempre". Questa idea porta le persone a presumere che i diamanti coltivati in laboratorio non abbiano la stessa durabilità dei diamanti naturali. Quando li esamini, vedrai che hanno la stessa composizione e proprietà. Le loro strutture e la composizione del carbonio sono identiche, il che significa che hanno la stessa durabilità. 


Oltre alla durabilità, ci sono diversi malintesi riguardo alla durata dei diamanti coltivati in laboratorio rispetto a quelli estratti. Il tuo diamante di laboratorio non perderà colore né sbiadirà nel tempo. È altrettanto durevole quanto i diamanti estratti – non vedrai crepe, scolorimenti o sbiadimenti. Solo perché il tuo diamante è stato creato in laboratorio, non significa che sia meno durevole. 

6 miti sui diamanti coltivati in laboratorio e tutto quello che devi sapere sui diamanti di laboratorio

7. I diamanti di laboratorio sono migliori per l'ambiente

Un grande equivoco è la convinzione che tutti i diamanti coltivati in laboratorio siano molto ecologici. Questo mito deriva da una cattiva comprensione di come vengono creati questi diamanti. I diamanti coltivati richiedono l'estrazione di semi di carbonio e un grande volume di energia da combustibili fossili e acqua. Tuttavia, alcuni produttori di diamanti coltivati utilizzano energia solare, catturano le emissioni di carbonio e i diamanti da 0,5+ Ct che usiamo sono certificati SCS sostenibili o a impatto negativo di carbonio. Ma anche rispetto alla produzione tradizionale di diamanti da laboratorio, l'impatto è ancora leggermente inferiore. I diamanti estratti dalla terra richiedono che migliaia di tonnellate di terra vengano disturbate e centinaia di litri d'acqua per estrarre un singolo carato. 

I diamanti coltivati stanno guadagnando terreno come opzione più ecologica se desideri un classico pezzo con diamante. I nostri diamanti coltivati oltre 0,5 carati sono certificati SCS con valutazione sostenibile o realizzati da inquinamento da carbonio sequestrato, rendendoli la scelta perfetta per la donna moderna.

anelli di fidanzamento personalizzati con diamanti di laboratorio di valley rose studio

8. I diamanti coltivati in laboratorio sono il futuro

I diamanti sono i migliori amici di una ragazza – e non devono essere dannosi per il pianeta. I diamanti coltivati in laboratorio sono qui per restare e rappresentano il futuro della gioielleria, rendendo l'industria più accessibile e sulla strada della sostenibilità. Ottieni la stessa brillantezza e l'aspetto straordinario dei diamanti estratti e tutti i benefici che ne derivano. L'unica differenza è la loro origine. Speriamo di aver sfatato questi miti, così potrai acquistare diamanti coltivati in laboratorio con fiducia.


4 commenti


  • Samaya Jewelry 3 luglio 2025 02:27

    Thank you for sharing the beautiful collection on your blog! Beautiful craftsmanship and meticulous attention to detail are evident in every item. I was intrigued by reading about the numerous varieties and how they go well with different ensembles for different occasions. It’s always so thrilling to discover original jewelry designs that offer just the right amount of sophistication. Keep up the fantastic work, and I eagerly await more updates and creative jewelry styling ideas!

    Visit Us :- https://www.samayajewelry.com/


  • etikajewels 24 novembre 2023 04:56

    Nice


  • Saumil Soni 18 settembre 2023 06:48

    Thanks for the Informative blog I found your blog and https://dreamdiamonds.com.au/ blog very informative keep posting.


  • Trae King 25 maggio 2022 03:44

    Greetings,
    I want to thank you for sharing the information in this article. I have had reservations when it came to purchasing lab-grown diamonds, as well as other lab-grown gems.
    I now know to look for/ask about the sustainability certification. I can honestly say that everything I know about lab-grown diamonds comes from Valley Rose Studio (dotcom). It seems to me that it is all I need to know in order to make wise choices in jewellery, for the planet, and to own stunning jewellery pieces at a fraction of the cost!
    I really hope this gains a lot of traction because not only is it better for the planet but it is a lot more ethical, people don’t have to die for me to have beautiful and timeless pieces.

    I wish you health and prosperity,
    Trae King


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.